Soggiorna nel cuore di Napoli - Ottima posizione (vedi mappa) Situata a Napoli, a 1,2 km dal Museo Archeologico Nazionale e a 3,1 km dal centro storico della città, la Residenza Trinità Maggiore offre una sistemazione climatizzata con connessione WiFi gratuita e terrazza. L'appartamento dispone di balcone, vista sulla città, area salotto, TV satellitare a schermo piatto, angolo cottura completamente attrezzato con frigorifero e piano cottura, e bagno privato con bidet e asciugacapelli. A vostra disposizione un tostapane e un bollitore. Tra i luoghi di interesse nelle vicinanze della Residenza Trinità Maggiore figurano il Maschio Angioino, il Teatro San Carlo e MUSA. 6 km dall'Aeroporto Internazionale di Napoli, lo scalo più vicino. Centro storico di Napoli è un'ottima scelta per i viaggiatori interessati alle chiese, ai centri storici e all'atmosfera.
Soggiorna nel cuore di Napoli - Ottima posizione (vedi mappa) Uno dei nostri bestseller a Napoli! Situato a 1,2 km dal Museo Archeologico Nazionale di N
Soggiorna nel cuore di Napoli - Ottima posizione (vedi mappa) Situato al 3° piano di un edificio cinquecentesco, l'Hotel Maison Degas si trova a Piazza d
Soggiorna nel cuore di Napoli - Ottima posizione (vedi mappa) Una delle nostre scelte top a Napoli.L'Art Suite nel Cuore di Napoli si trova a Napoli, a 8
Soggiorna nel cuore di Napoli - Ottima posizione (vedi mappa) Situata nel centro storico di Napoli, a 1,2 km dal Museo Archeologico Nazionale, la Suite P
Soggiorna nel cuore di Napoli - Ottima posizione (vedi mappa) Situato a Napoli, a 1,2 km dal Museo Archeologico Nazionale e a 1,4 km dal Maschio Angioino
Soggiorna nel cuore di Napoli - Ottima posizione (vedi mappa) Una delle nostre scelte top a Napoli.Il bed & breakfast Napajè vi attende a Napoli, a 600 m
Soggiorna nel cuore di Napoli - Ottima posizione (vedi mappa) Uno dei nostri bestseller a Napoli! Situato nel centro storico di Napoli, lo Sleep & Zupp
Soggiorna nel cuore di Napoli - Ottima posizione (vedi mappa) Situato nel cuore di Napoli, a breve distanza dal Museo Archeologico Nazionale e dal Maschi